Trova l'aiuto che stavi cercando!
Apprendimento rapido (video tutorial) Articoli totali: 34
- ALYANTE ENTERPRISE - CONTABILITA' ANALITICA SEMPLIFICATA
- La contabilità di LYNFA Studio - La gestione Cespiti
- La contabilità di LYNFA Studio - La fattura ad esigibilità differita
- La contabilità di LYNFA Studio - Inquiry e modifica Bilanci a video
- La contabilità di LYNFA Studio - Il regime dei beni usati
- La contabilità di LYNFA Studio - Il regime agricolo
- La contabilità di LYNFA Studio - I ratei e i risconti
- La contabilità di LYNFA Studio - Bilanci e simulazione in tempo reale
- Le funzioni generali di LYNFA Studio - Personalizzazione modelli di stampa con Word e OpenOffice
- Le funzioni generali di LYNFA Studio - Integrazione con Office ed Export in Excel
Corsi, Webinar e Eventi Articoli totali: 27
- CHECK-UP DI IMPRESA E BILANCI INFRANNUALI AZIENDA - 25/09/2020
- CHECK-UP DI IMPRESA E BILANCI INFRANNUALI STUDI - 08/09/2020
- CORSO OPERATIVO REDDITI 2020 - 03/06/2020
- DIGITAL BANK LINK (Ex Movimenti Bancari) - 29/05/2020
- BILANCIO CEE E NOTA INTEGRATIVA - 21/05/2020
- TEAMSYSTEM DIGITAL SIGN E DIGITAL BOX - 30/04/2020
- CIG - EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID 19 - 20/04/2020
- INCASSA SUBITO - 09/04/2020
- SMARTWORK IN SICUREZZA - 02/04/2020
- Slide Evento "LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DI IMPRESA 2019" Dott. Grossi
Mini guide (How to) Articoli totali: 42
- Mini Guide( Lynfa/TS Studio): COME CONSERVARE LE FATTURE ELETTRONICHE 2019
- Mini Guide( Lynfa/TS Studio): CONTABILIZZAZIONE CORRISPETTIVI TELEMATICI
- Mini Guide( Lynfa/TS Studio): COMUNICAZIONE TRANSITORIA CORRISPETTIVI GIORNALIERI
- Mini Guide (Gamma Sprint/Enterprise e Alyante Start/Enterprise): GESTIONE COMUNICAZIONE DATI FATTURE
- Mini Guide( Gecom Multi, Gamma Evolution e Lynfa): GESTIONE COMUNICAZIONE DATI FATTURE
- HOW TO (Mini Guide): Gamma Evolution/Lynfa Azienda - GESTIONE COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA
- MINI GUIDE (HOW TO): Gecom/Lynfa Studio - GESTIONE COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA
- HOW TO: come adeguarsi ai nuovi adempimenti telematici? (STUDI GECOM/LYNFA STUDIO)
- HOW TO: come adeguarsi ai nuovi adempimenti telematici? (AZIENDE GAMMA EVOLUTION/LYNFA AZIENDA)
- HOW TO: come adeguarsi ai nuovi adempimenti telematici? (AZIENDE GAMMA SPRINT/ENTERPRISE/ALYANTE)
Domande e Risposte (FAQ) Articoli totali: 16
- FAQ (AGYO) - Come richiedere su AGYO le credenziali per la Console Telematica
- FAQ (GECOM/Lynfa Studio) - Come attivare la piattaforma Agyo e utilizzare la licenza Kit Adempimenti
- FAQ: Invio al STS delle spese sanitarie 2016 entro il 31.1.2017
- FAQ: Risoluzione problemi accesso Teamportal a seguito aggiornamento Win 10
- FAQ: Come scaricare il materiale del corso operativo redditi 2016 del 26 maggio?
- FAQ - Come scaricare la presentazione del Dott. Cacciapaglia (Novità Unico 2016)?
- FAQ - Attivazione del servizio movimenti bancari
- FAQ - Come si variano i codici ABI/CAB?
- FAQ - Perché in GESARC trovo delle aliquote diverse da quelle che si dovrebbero applicare effettivamente?
- FAQ - Cos'è la fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione?
Consigli utili Articoli totali: 6
- CONSIGLIO UTILE - Cos'è la scheda carburante e come essere in regola con l'Agenzia delle Entrate
- CONSIGLIO UTILE - Attenzione alle email in entrata!!
- CONSIGLIO UTILE - Come svuotare la cache di Chrome
- CONSIGLIO UTILE - Aggiornamento Windows 10
- CONSIGLIO UTILE - Prevenire i rischi di criptazione dei dati
- CONSIGLIO UTILE - Come risolvere problemi di stampa con Acrobat Reader
Aspetti Normativi Articoli totali: 6
- ASPETTI NORMATIVI - Comunicazione polivalente (Spesometro)
- ASPETTI NORMATIVI - Split Payment
- ASPETTI NORMATIVI - Comunicazione Black List
- ASPETTI NORMATIVI - Maxi Ammortamenti per beni strumentali nuovi acquistati nel periodo 15.10.2015 – 31.12.2016
- ASPETTI NORMATIVI - Comunicazione Spese Sanitarie
- ASPETTI NORMATIVI - Comunicazione Spese Funebri
Ultimi articoli inseriti
-
DIGITAL BANK LINK (Ex Movimenti Bancari) - 29/05/2020
-
CORSO OPERATIVO REDDITI 2020 - 03/06/2020
-
Mini Guide( Lynfa/TS Studio): CONTABILIZZAZIONE CORRISPETTIVI TELEMATICI
Con la versione Multi 2020.0.3 è stata attivata la contabilizzazione automatica in ECONS dei corrispettivi telematici
inviati all'Agenzia delle Entrate dal registratore di cassa telematico.
I prerequisiti per poter eseguire la contabilizzazione automatica sono:
• licenza 1047 Kit Corrispettivi
• Console Telematici versione minima 2020.0.2
• TS Service/Lyser versione minima 2019.3.2
• ambiente TS Experience
Per consultare la guida gratuita, cliccare di seguito su "Allegati" e scaricare il pdf "Mini Guida Contabilizzazione Corrispettivi Telematici".
Clicca, invece, su Multimedia per guardare il video Tutorial.
Leggi tutto -
Mini Guide( Lynfa/TS Studio): COMUNICAZIONE TRANSITORIA CORRISPETTIVI GIORNALIERI
Dal 1° luglio 2019 l’emissione degli scontrini è divenuta obbligatoriamente elettronica. Il nuovo adempimento
dell’invio telematico dei corrispettivi interesserà i soggetti che svolgono attività di commercio al minuto ed
assimilate, ovvero coloro che vendono al pubblico rilasciando lo scontrino fiscale o la ricevuta ed andrà a sostituire
l’obbligo di annotazione dei corrispettivi nell’apposito registro e quello di rilascio della ricevuta o dello scontrino
fiscale.
Dal 1° luglio 2019 l’obbligo riguarderà tutti i commercianti al minuto, artigiani, albergatori e ristoratori con volume
d’affari uguale o superiore a 400.000 euro (al 31/12/2018, emergente dal modello Iva 2019).
Per tutti gli altri soggetti passivi Iva (quindi a prescindere dalla misura del volume d'affari conseguito) l'obbligo
generalizzato scatterà solo dal prossimo 1° gennaio 2020.
I commercianti dovranno adeguarsi alla novità dotandosi, innanzitutto, di registratori di cassa (conformi alle
specifiche tecniche previste dall’Agenzia delle Entrate, per garantire l’inalterabilità e la sicurezza dei dati) adatti alla
memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi. Questi registratori telematici consentiranno di
memorizzare i dati di dettaglio ed i dati di riepilogo delle operazioni effettuate a seguito della cessione\prestazione,
nonché trasmetterli a cadenza giornaliera all’Agenzia delle Entrate.
Il c.d. “Decreto Crescita” (Decreto n. 34/2019 convertito in legge n.58/2019) ha previsto una moratoria sulle
sanzioni per il primo semestre di vigenza dell’obbligo: i soggetti che non hanno ancora la disponibilità di un
registratore telematico alla data dell’insorgenza dell’obbligo possono utilizzare le nuove modalità di trasmissione
dei corrispettivi (Provvedimento 4 luglio 2019) con invio da effettuare entro il mese successivo a quello di
effettuazione dell’operazione. Questo fino al 31/12/19 per i soggetti con volume di affari >400.000 euro o fino al
30/06/20 per tutti gli altri soggetti.
Per consultare la guida gratuita, cliccare di seguito su "Allegati" e scaricare il pdf "Mini Guida Trasmissione Corrispettivi"
Leggi tutto